All’International Film Festival Rotterdam (IFFR) era presente il Sunstrip Active MKII di Showtec. L'allestimento studio accuratamente progettato è stato il palcoscenico dello spettacolo online per quasi due settimane. Il fornitore abituale Peitsman Licht en Geluid B.V. ha contribuito con le proprie conoscenze tecniche e tre membri dello staff tecnico per collaborare con il regista al fine di creare un palcoscenico professionale con contrasto tra un design elegante e creativo.
L'International Film Festival Rotterdam si tiene ogni anno alla fine di gennaio, normalmente in varie località di Rotterdam, nei Paesi Bassi. Fondato nel 1972, si concentra sul cinema indipendente e sperimentale mettendo in mostra talenti emergenti e autori affermati. Il festival si concentra anche sulla presentazione di media art innovativa e film d’autore e la maggior parte dei partecipanti al programma di cortometraggi è descritta come artisti o registi sperimentali. Il carattere non competitivo del festival è cambiato nel 1995, quando sono stati introdotti i VPRO Tiger Awards e da allora ai giovani registi che producono il loro primo o secondo film vengono assegnati tre premi annuali.
A seguito delle misure allora in vigore, l'IFFR ha deciso, per la seconda volta, di trasformare l'evento in uno spettacolo online, quindi era necessario uno studio adeguato. Il regista ha collaborato con il fornitore abituale Peitsman Licht en Geluid B.V. per creare un palcoscenico che rappresentasse l’estetica e le sensazioni del punto focale del festival. Per gestire lo spettacolo, Peitsman ha fornito truss, impianti luci, audio e TV, oltre a un tecnico delle luci, un tecnico del suono e un operatore dei contenuti. Grazie all'uso intelligente di uno sfondo bianco e un tessuto a rete nero con luci infrapposte, il team è stato in grado di creare due sfondi apparentemente diversi con il semplice tocco di un interruttore (luce). A luci spente, la rete creava uno sfondo nero. Usando luci con un angolo del fascio ridotto e puntandole sullo sfondo bianco in modo da non illuminare il tessuto a rete nero, è stato possibile creare qualsiasi colore. Un'illuminazione aggiuntiva ha dato il colore necessario nell'ambiente dello studio nero. Tra i due teli è stato posizionato in modo decorativo il logo della festa, le caratteristiche teste di tigre.
Sono state usate quattro postazioni sceniche per i presentatori e gli ospiti degli spettacoli. Poiché erano filmati da tre posizioni, il team ha dovuto creare un ampio angolo di illuminazione per nascondere le ombre indesiderate. Per farlo, è stata impostata un’illuminazione a cinque punti per ogni posizione.
È stata progettata una configurazione creativa adatta allo scenario, con sette televisori di varie dimensioni sul lato destro dello studio, e lo schermo più grande da 80’’ usato per mostrare il contenuto principale. Posizionando e orientando il resto degli schermi in modo irregolare dietro lo schermo principale, il “bouquet TV” è diventato un oggetto scenico non convenzionale e artistico. Per controbilanciare, il team ha allestito un "oggetto" pulito e lineare nella parte posteriore sinistra dello studio, utilizzando quattro schermi da 32". Qui sono state impiegate sei barre luminose Showtec Sunstrip Active MKII diritte per accentuare il contrasto tra il design del palco pulito ed elegante a sinistra e il design creativo a destra dello studio. Il Sunstrip Active MKII è dotato di luci controllabili individualmente, che hanno permesso al tecnico delle luci di avere un controllo eccellente su ogni dispositivo, lavorando con tutta la creatività e la flessibilità possibili. Le immagini mostrano i lodevoli risultati degli sforzi del team.




